![]() |
Foto della caccia al tesoro |
Competenze chiave europee
• Comunicazione
nella madrelingua.
• Competenze
di base in scienza e tecnologia.
• Imparare
ad imparare.
• Competenze
sociali e civiche.
• Spirito
di iniziativa e imprenditorialità
Life skills
• Consapevolezza
di sé
• Comunicazione
efficace
• Pensiero
critico
Classificare: cosa significa?
Classificazione esseri viventi
Videolezione registrata su classificazione dei cinque regni
dei viventi e assegnazione attività che ha la funzione di verificare quanto
compreso della lezione e del file assegnato da studiare.
Batteri o virus?
Non potendo proporre attività sperimentali tipiche della
didattica laboratoriale realizzata in classe in presenza, il docente sceglie
video accattivanti, seguiti da un test online che funziona come strumento di
autovalutazione per gli alunni e di valutazione del grado di apprendimento per
il docente.
Il Regno dei Protisti https://youtu.be/LMqDxokdapw
E assegnazione agli studenti di:
• Cercare
sul vocabolario l'etimologia (origine della parola) e il significato di:
sarcodini, ciliati, flagellati, sporozoi
• Basandoti
sul video: a cosa si riferiscono i diversi termini di cui hai cercato il nome
sul vocabolario? Da rispondere sul quaderno
• E per
finire ascoltare una canzone https://youtu.be/P7czh_kefGs
che riassume tutte le
caratteristiche dei Protisti.
Il Regno dei Funghi
Videolezione registrata in cui spiega le caratteristiche
essenziali dei funghi, a partire dal file assegnato per lo studio,
soffermandosi su licheni, lieviti, muffe di alimenti e processo di
fermentazione.
Assegna l’esecuzione di un semplice esperimento, seguendo le
indicazioni dell’allegato LA FERMENTAZIONE, che prevede la documentazione
fotografica dell’esperimento e la descrizione delle fasi con formulazione
ipotesi e spiegazione.
Videolezione di correzione dell’esperimento di fermentazione
Caccia al tesoro sui Funghi
Visione di https://youtu.be/ZvzSMSETG0g
e assegna una caccia
al tesoro:
1. basandoti
sul video appena visto, cerca e fotografa almeno un lichene dove puoi
osservarlo: davanzale finestre, gradino ingresso casa, muretti esterni,
marciapiede, scale esterne, tronchi alberi....senza infrangere il regolamento
anti-covid19
2. cerca e
fotografa muffa che cresce su frutta o marmellata o parete di casa
3. fotografa
lievitazione impasto pane o pizza o dolce se in casa viene fatto
Buon divertimento con Caccia al tesoro sui funghi: licheni,
lieviti e muffe!!!!
Votare le foto migliori raccolte con la Caccia al tesoro sui
Funghi: Chi sarà il vincitore?
Commenti